Nella perenne ricerca di trovare cibi gustosi ma anche amici della linea e della salute, è facile che in molti scelgano la classica carne bianca. Ma si sa, una grigliata, ad esempio, di pollo non sarà mai saporita come quella di bovino.
Non tutti sanno che esistono carni rosse dall’alto valore nutrizionale, ma anche estremamente gustose e light, che possono permettersi anche i più attenti. Persino gli sportivi se ne possono permettere un bella portata.
E fra tutte sicuramente la carne di mucca Limousine è la regina dei taglieri che è sempre più facile reperire, merito dell’aumento degli allevamenti in Italia verificatosi negli ultimi anni.
Anche alla semplice vista, la Limousine è riconoscibile fra le tante.
Com’è fatta la carne di Limousine
La carne si presenta a grana fine e mostra delle fibre non troppo grossolane che la rendono tenera e dal profumo invitante, soprattutto se cotta alla griglia.
Proprio per questo i tagli più succulenti sono la costata, il filetto e il controfiletto. Ottimi tuttavia anche i tagli per le bistecche e gli arrosti.
Perché potrebbe essere tra le più richieste?
Perché è tra le carni che presenta il minor contenuto di colesterolo e di grasso superfluo e per la sue caratteristiche perde poco volume e peso in cottura. Un grande vantaggio per chi deve fare rifornimento per una serata tra amici. La migliore alleata per chi predilige pasti poveri di grasso e ricchi di proteine. Queste ultime sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo. Ricca di vitamine del gruppo B, importanti per il nostro metabolismo, la carne rossa è praticamente priva di zuccheri, eliminati durante la macellazione e la frollatura, se non in qualche frattaglia.