
Resa migliore
I capi della razza limousine sono vacche da ingrasso che assicurano a voi allevatori il massimo della resa al macello

Qualità
La qualità dei mangimi somministrati e un metodo di allevamento naturale rendono i nostri capi di primo interesse

La differenza
Il clime mite della Puglia conferisce alle nostre terre l’habitat ideale per l’allevamento di questa razza
Come riconoscere la carne Limousine
Sei al ristorante e ti stanno proponendo una fettina di carne di razza Limousine? Ti stai chiedendo come riconoscerla? Leggi bene. Ti sto fornendo alcun spunti che ti saranno utili in questa occasione. Devi sapere che la razza bovina Limousine, sin dalla sua...
leggi tuttoIl Libro geneaoligico della razza limousine
Ti stai chiedendo dove trovare “il pedigree” del vitello limousine che vuoi acquistare? Se stai facendo l’acquisto giusto? Con la razza limousine vai a colpo sicuro. C’è un vero e proprio libro genealogico al riguardo. Un registro in grado di darti tutte le...
leggi tuttoCome viene tutelata la razza limousine
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha ufficialmente istituito il Libro Genealogico delle razze bovine Charolaise e Limousine nel 2010. Con questo strumento il Ministero intende valorizzare la popolazione di queste razze presenti in Italia. Il...
leggi tuttoIl Veau de boucherie è la Limousine
I vitelli nascono piccoli, ma si sviluppano rapidamente. Per questa sua peculiarità, il toro Limousine riveste un ruolo importante nel potenziamento di altre razze e per la produzione di soggetti da ingrassare e da destinare alla macellazione a pochi mesi di età. Il...
leggi tuttoCome riconoscere una vacca limousine
La vacca Limosusine è ben riconoscibile sin dalla nascita. Il suo mantello è infatti monocolore, di razza bionda, fromentino vivace ma non troppo carico. Presenta delle zone più chiare intorno agli occhi, al muso. Nelle aperture le mucose sono visibilmente rosee e non...
leggi tuttoLe origini della razza limousine
La razza vaccina Limousine è originaria della Francia. Si tratta di una delle razze definite “bionde”, selezionata dall’Uomo e dal clima della ormai ex regione Limousin, ubicata sul Massiccio tra i 200 e i 750 metri di altitudine. La Regione, ora confluita nella...
leggi tutto