L’Anacli, l’Associazione Nazionale degli Allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine italiane, ha tra gli obiettivi quello di definire la razza attraverso indicatori genomici. Ma la Limousine è un’ottima razza che viene utilizzata per il miglioramento genetico di alcune razze autoctone. L’intento non è solo quello di migliorare le razze in quanto tali, ma anche di tutelare la biodiversità tutelandole da particolari malattie legate spesso a fattori genetici.
Alcune regioni italiane stanziano in tal senso dei contributi. Per questo i tori da riproduzione devono essere garantiti da allevamenti iscritti al Libro Genealogico istituito dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Nel Libro Genealogico istituito dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali costituito presso l’Associazione nazionale allevatori delle razze bovine Limousine e Charolaise è presente la banca dati contenente le informazioni riguardanti gli allevamenti aderenti ed ogni singolo animale iscritto al libro genealogico.
Per ciascuna delle due razze bovine il Libro genealogico si suddivide in tre sezioni:
- Registro Genealogico Giovane Bestiame (RGGB). Si tratta per la maggior parte di iscrivere alla nascita i vitelli che abbiano padre e madre iscritti a una delle sezioni del libro genealogico, esenti da malformazioni congenite e che siano in possesso dei requisiti riportati nelle Norme Tecniche.
- Sezione Principale (SP). Qui vengono iscritti i soggetti maschi e femmine che abbiano almeno due generazioni di ascendenti iscritti al libro genealogico.
- Sezione Supplementare (SS), dove vengono iscritti i soggetti non appartenenti alla Sezione Principale.
Si tratta di un importante strumento voluto per valorizzare la popolazione italiana delle due razze Charolaise e Limousine.
Anacli persegue questo obiettivo con diversi strumenti come, ad esempio, l’elaborazione di indici genetici riguardanti la popolazione iscritta, lo svolgimento di prove di performances dei migliori tori, che vengono annualmente scelti e con l’attivazione di iniziative di carattere divulgativo e promozionale.