Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha ufficialmente istituito il Libro Genealogico delle razze bovine Charolaise e Limousine nel 2010. Con questo strumento il Ministero intende valorizzare la popolazione di queste razze presenti in Italia. Il Libro Genealogico rappresenta infatti lo strumento per il miglioramento genetico delle razze bovine Charolaise e Limousine al fine di valorizzare la produzione sul piano tecnico ed economico degli animali allevati. Le attività del Libro Genealogico sono svolte dall’Associazione Nazionale Allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine sotto la vigilanza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’ANACLI svolge un ruolo fondamentale per il miglioramento genetico delle performance della razza limousine. L’iscrizione a questa associazione, permette di ottenere una serie di informazioni senza le quali oggi sicuramente non avremmo potuto vantare questi animali e le loro caratteristiche.