Sei al ristorante e ti stanno proponendo una fettina di carne di razza Limousine? Ti stai chiedendo come riconoscerla? Leggi bene. Ti sto fornendo alcun spunti che ti saranno utili in questa occasione.
Devi sapere che la razza bovina Limousine, sin dalla sua creazione, vanta una carne molto gustosa e di grande resa.
Viene usato come vitello da ristallo, per cui l’ingrasso è realizzato in una stalla diversa da quella riservata allo svezzamento. È una razza che non produce molto latte, se non quello che necessita al vitello.
Al contrario delle altri carni però, la Limousine risulta magra anche nei maschi e durante la cottura vanta una modestissima perdita di acqua, non producendo una rilevante diminuzione di peso che si verifica spesso nelle altre razze.
È, infatti, caratteristica tipica della Limousine, la sua struttura dei tessuti muscolari che presentano dei particolari rapporti tra le componenti azotate, oltre che alla quantità e alla qualità di collagene.
Qualora, dopo queste dritte, non dovessi essere sicuro di quel che ti hanno servito puoi domandare da quale allevamento proviene e qual’è il suo “pedigree”.
D’altronde sul menù avrà un prezzo maggiore rispetto alle normali carni bianche ed è giusto che tu faccia delle domande per apprezzarne la qualità