La razza limousine ottiene risultati eccellenti di resa della carne coltivando un segreto che si tramanda di generazione in generazione riguardo la modalità di allevamento.
Poiché il foraggio sembra essere un elemento importante nelle mucche Limousine, è necessario che il sistema prevalente di allevamento sia per gran parte il pascolo.
Il sistema di allevamento tradizionale prevede l’utilizzo del pascolo almeno 8 mesi all’anno, con il rientro delle vacche in stalla nei mesi invernali.
Diversi allevatori prediligono il rientro in stalla anche nelle ore serali dei mesi più caldi, sebbene si vada espandendo anche l’allevamento con metodologie biologiche, perché garantiscono ancora di più la qualità e la quantità della carne.
Per questo motivo va sempre crescendo la possibilità di allevare le vacche al pascolo per tutto l’anno, aiutando l’alimentazione nei mesi più caldi con foraggio portato sui campi.